PAOLO RAGNI
Frase preferita: “Siate sempre il meglio di qualsiasi cosa siate” - M. L. King
Romano di nascita, abruzzese di crescita, marchigiano di vita , dopo la Laurea in Giurisprudenza, inizia la sua carriera nel mondo del Retail, lavorando per diverse aziende della distribuzione organizzata.
Si è occupato di vendite, acquisti, assistenza clienti e risorse umane, sviluppando competenze trasversali sui temi dell’organizzazione aziendale, del sales management, della customer satisfaction, del team management e della crescita professionale.
Nel 2013 lascia le aziende e dà vita a Ideadisviluppo.com, laboratorio di formazione e consulenza manageriale centrato sull’approfondimento e la valorizzazione del tema della CONSAPEVOLEZZA DI SÉ come elemento acceleratore della performance individuale e di gruppo.
Convinto che la crescita in campo professionale presupponga un equilibrio tra sapere ed essere, e che spesso la carenza di consapevolezza impedisce di riconoscere e sfruttare appieno tutte le potenzialità umane, si specializza nell’area delle soft skills, progettando modelli d’apprendimento legati alla performance in ambienti di lavoro e svolgendo attività di trainer e di consulente sui temi dello sviluppo personale, della comunicazione e delle strategie organizzative.
Svolge da anni attività di docente a livello nazionale presso associazioni, enti e business school. Ai suoi corsi, ama raccontare storie attraverso giochi e attività un po' fuori dagli schemi, … ma il finale non è mai lui a scriverlo!
Dal 2020 è vice-presidente dell’associazione Re.Ho.Ré, network italiano per l’innovazione e la sostenibilità nel Food & Retail.
Dal 2023 è co-fondatore di Restoreclub.it, la prima phygital community di “sconnessi” italiana.
Le sue parole chiave sono: tempo UTILE e apprendimento SEXY.
STEFANO MAIDA
Frase preferita: "Non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare" - L.Seneca
Esperienza trentennale in Management condotta in gran parte in grandi gruppi internazionali, specializzato nel segmento Strategia e Gestione di impresa, Learning e Development e Sostenibilità.
Progressivamente ha sviluppato un grande senso per il rispetto del tempo e dei bioritmi naturali, mettendo in focus la parola EQUILIBRIO per tutto ciò che concerne la vita quotidiana e lavorativa.
Per questo motivo nel 2018 decide di uscire dal “mondo delle grandi imprese” e fonda il Maidatelier, un open-format di ricerca e sviluppo finalizzata alla costruzione di percorsi formativi e consulenziali. L’obiettivo dei percorsi formativi è quello di proporre alle persone e alle aziende un’offerta di competenze trasversali e specifiche erogate in modo tale che il tempo utilizzato per la formazione diventi anche tempo DETOX e DESTRESS. Per i percorsi consulenziali il format Maidatelier prevede una modalità progettuale per il miglioramento interno delle imprese, volta a sfruttare e potenziare al massimo le competenze e i talenti interni che ne costituiscono da sempre il patrimonio principale (anche se talvolta incompreso!).
I suoi principali progetti di ricerca hanno portato alla definizione del BRAIN FLOW, una metodologia proprietaria di Process Management e Problem Solving applicabile a tutti i processi personali, di gruppo e aziendali; inoltre ha contribuito alla definizione di diversi strumenti tecnici per trasformare le idee progettuali in solide realtà.
Nel 2019 unitosi ad un gruppo di professionisti e di docenti universitari del dipartimento di Economia e Management di UNIVR, fonda Rete Innovazione Sostenibile, un’Associazione di riferimento per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto Occidentale.
Sempre nel 2019 insieme ad un altro gruppo di professionisti fonda ReHoRē, una rete diffusa di professionalità a supporto delle imprese dell’universo del Food e del Retail.
L’offerta formativa inizialmente era specializzata in competenze manageriali, di Marketing e Comunicazione per il settore Turismo e Pubblici esercizi. Oggi grazie alla rete ReHoRe sl'offerta si è allargata sino a creare Learning Experiences originali e divertenti all’interno di Restore Club, la Community di persone che sentono la necessità di doversi disconnettere dalla routine quotidiana per rientrarci rigenerati, con qualche tossina in meno e con qualche conoscenza in più (anche umana!)
Le sue parole chiave sono: Equilibrio, Tempo, Relax e Relazioni detox!
GIULIA OLIOSI
Frase preferita: “La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima.” - H.Bergsson
Psicologa laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova, sta ultimando il percorso di specializzazione in Psicoterapia ad orientamento sistemico familiare-individuale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Brescia.
Si occupa di colloqui di consulenza e sostegno psicologico rivolti a individui, coppie e famiglie che incontrano momenti di difficoltà e fatiche legate al benessere psicologico.
Si occupa anche di incontri, corsi di formazioni e progetti all’interno delle scuole sulle tematiche che riguardando la comunicazione e il benessere emotivo-relazionale.
L’approccio che sposa pone al centro le relazioni, quale perno fondamentale della nostra vita, e fonti della comprensione del benessere e del malessere che la persona porta con sè. Le relazioni possono essere validi aiuti per comprendere le difficoltà e importanti risorse per alleviarle e trasformarle in BENESSERE.
Crede fortemente nell’importanza della co-costruzione insieme all’altro o agli altri, della CONOSCENZA e del proprio benessere psico-fisico. In una società che ci vorrebbe sempre più performanti ed individualisti, la possibilità di rivalutare uno dei bisogni più arcaici e autentici dell’uomo, quale quello di STARE CON GLI ALTRI, diventa la chiave per il proprio benessere individuale.
Ha lavorato per un periodo in un Centro di Accoglienza per ragazzi migranti, avvicinandosi a culture differenti. Questa esperienza, assieme alla sempre presente curiosità di conoscere ed approcciarsi al diverso, hanno rafforzato la sua voglia di SCOPRIRE E METTERSI IN GIOCO coltivando sempre la capacità di accoglienza e approccio rispettoso.
E' appassionata a tutto ciò che ha a che fare con la natura, gli ambienti silenziosi, le passeggiate nel bosco, i piedi nudi sull'erba, il timido sole primaverile, la fredda brezza d'inverno. Crede nella possibilità di avvicinarsi a sè stessi attraverso un contatto profondo e autentico con l'ambiente naturale; pratica anche yoga e meditazione, quali strumenti con i quali prendersi cura del nostro corpo, che è la nostra casa.
Le sue parole chiave sono: Incontro, Relazioni umane, Natura e Benessere!
CATERINA RIMELLI
Frase preferita: “La vera creatività comincia spesso dove termina il linguaggio." - A.Koestler
Vive tra Bologna e Madrid dove lavora come scenografa teatrale e
cinematografica.
Da tempo si occupa di comunicazione visiva in ambito formativo.
Dalle scuole agli uffici, dai bambini ai manager, trasforma pensieri,
parole e azioni in immagini e forme, ... il suo motto è "Quando pensi
vedi, quando sogni vedi, quando ascolti vedi!"
Utilizza tecniche di graphic recording, sketchnoting e visual
storytelling, attraverso cui disegna percorsi di apprendimento
individuale e di gruppo.
Il suo negozio preferito è la ferramenta, dove passerebbe ore a
scoprire le ultime novità su viti, bulloni e brugole.